Cosa Mangiare in Costiera Amalfitana

Gustare

Birra artigianale costiera amalfitana

Le birre artigianali da assaggiare in Costiera Amalfitana

La birra artigianale Tramonti è un progetto nato in Costiera Amalfitana, nel piccolo paese collinare sui monti Lattari. L’avventura, che vede la produzione dell’amata bevanda con ingredienti del territorio, è iniziata nel 2013 con l’obiettivo di dare spazio al marchio…
Migliaccio Praianese

Il Migliaccio Praianese, specialità della Costiera Amalfitana

Il Migliaccio praianese è una specialità tipica della splendida città di Praiano, preparata tradizionalmente nel periodo di Carnevale. Si tratta di una ricca e gustosa torta rustica, da consumare come gustoso aperitivo, come antipasto, ma anche come piatto unico: essendo,…
Sfusato Amalfitano

Sfusato Amalfitano: Tutto sul Limone di Amalfi

Immagina una fragranza avvolgente e migliaia di macchie gialle su sfondi verdi e azzurri, una brezza leggera dal mare che suona le foglie e rinfresca mani rotte e sapienti; chiare pietre che il sole rende roventi e fronti arse e…
Colatura di alici

Colatura di alici di Cetara

La colatura di alici è un prodotto tipico del comune di Cetara, splendido borgo marinaro. La salsa liquida di colore ambrato si ottiene dalla maturazione delle alici sotto sale. I pescetti vengono pescati con una tecnica che si tramanda da…
Pasta a mano, una specialità di minori: gli nedunderi

Ndunderi di Minori: Storia di un piatto antico

Questo escursus, dedicato agli ‘ndunderi minoresi, inizia quando l’amico in visita da un’altra regione ti chiede di fargli da Cicerone. “Guidami per la Costiera: fammi scoprire i posti più belli”. Il tuo obiettivo da abitante del posto è quello di…
Marisa Cuomo Furore

Marisa Cuomo a Furore: vini e storia

La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e per i suoi prodotti tipici come ad esempio i limoni, dal quale si ricava un ottimo limoncello. Tuttavia questa zona d’Italia produce anche ottimi vini, tra…
Pasticceria in Costiera Amalfitana

Pasticceria in Costiera Amalfitana: la guida a prova di golosi

La pasticceria in Costiera Amalfitana è di alto livello e tutte le attività che si dedicano a questa arte sapranno deliziarti e raramente deluderti. Il primo consiglio sarebbe quello di provarle tutte, ma la vediamo dura per chi soggiorna in…
Sfogliatella Santa Rosa

Sfogliatella Santa Rosa: un dolce che racchiude una storia

L’ispirazione è necessaria, per parlare di questo dolce in maniera appropriata. Ebbene, eccola qui la mia sfogliatella Santa Rosa: se ne sta adagiata sul piattino, silenziosa e dorata, con la sua forma triangolare, così familiare, dominata dalla decorazione di crema…
Sal De Riso

Sal De Riso: Storia, Ricette Famose e Riconoscimenti

Foto del profilo Facebook Pasticceria Sal De Riso – Minori Salvatore De Riso, in arte Sal De Riso, è nato nel non troppo lontano 1966 a Minori, piccola perla della Costiera Amalfitana. In una terra in cui i limoni sono…
Vino Costiera amalfitana

I Vini della Costiera Amalfitana

Prima di approfondire l’affascinante tema dei vini della Costiera Amalfitana, facciamo un breve cenno alla storia dell’uva in questa magnifica zona. La presenza della vite lungo la Costiera amalfitana affonda le sue radici all’epoca della Roma Imperiale o anche ad…