Cosa Mangiare in Costiera Amalfitana

Gustare

Sfogliatella Santa Rosa

Sfogliatella Santa Rosa: un dolce che racchiude una storia

L’ispirazione è necessaria, per parlare di questo dolce in maniera appropriata. Ebbene, eccola qui la mia sfogliatella Santa Rosa: se ne sta adagiata sul piattino, silenziosa e dorata, con la sua forma triangolare, così familiare, dominata dalla decorazione di crema…
Colatura di alici

Colatura di alici di Cetara

La colatura di alici è un prodotto tipico del comune di Cetara, splendido borgo marinaro. La salsa liquida di colore ambrato si ottiene dalla maturazione delle alici sotto sale. I pescetti vengono pescati con una tecnica che si tramanda da…
Sfusato amalfitano

Sfusato Amalfitano: Tutto sul Limone di Amalfi

Immagina una fragranza avvolgente e migliaia di macchie gialle su sfondi verdi e azzurri, una brezza leggera dal mare che suona le foglie e rinfresca mani rotte e sapienti; chiare pietre che il sole rende roventi e fronti arse e…
Vino Costiera amalfitana

I Vini della Costiera Amalfitana

Prima di approfondire l’affascinante tema dei vini della Costiera Amalfitana, facciamo un breve cenno alla storia dell’uva in questa magnifica zona. La presenza della vite lungo la Costiera amalfitana affonda le sue radici all’epoca della Roma Imperiale o anche ad…

Pasticceria in Costiera Amalfitana: la guida a prova di golosi

La pasticceria in Costiera Amalfitana è di alto livello e tutte le attività che si dedicano a questa arte sapranno deliziarti e raramente deluderti. Il primo consiglio sarebbe quello di provarle tutte, ma la vediamo dura per chi soggiorna in…