Pasta di Mandorle di Maiori: ricetta tradizionale della Costiera Amalfitana

Pasta di mandorle

La Costiera Amalfitana non Γ¨ solo una terra dalla bellezza unica ma dalle bontΓ  indescrivibili. La Divina accoglie i propri turisti con il fascino di scenari unici e con fantastici piatti della tradizione.

Tra questi c’Γ¨ senza dubbio un dolce che ha fatto leccare i baffi a molti turisti passati per Maiori, ovvero la pasta di mandorle. Una bontΓ  che Γ¨ possibile trovare in moltissime parti d’Italia, ma la tradizione centenaria che lega il dolce a questa terra, rende il tutto molto speciale.

Anche in Costiera Amalfitana tantissime pasticceria producono la pasta di mandorle. Forse una in particolare, che pone alla base di molte sue creazioni tale preparazione, ovvero la pasticceria Trieste.

Nel corso principale di Maiori, infatti, un laboratorio dove il tempo sembra essersi fermato a diversi decenni fa, dove la produzione Γ¨ ancora realizzata a mano con prodotti artigianali e l’immancabile gusto di uno dei simboli di tutta la Costiera ovvero il limone.

I cosiddetti “sospiri”, un mix tra il profumo del mare e quello dei limoneti. Il sapore Γ¨ difficilmente descrivibile, poichΓ¨ ricorda la pasta di mandorle tradizionale, ma ha quel tocco in piΓΉ che non Γ¨ possibile descrivere con le parole.

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email valido.
Accetta le condizioni !

La ricetta della pasta di Mandorle di Maiori

In generale la pasta di mandorle Γ¨ un dolce semplice e alla base della pasticceria. Si tratta di una delle produzioni tipiche della Costiera Amalfitana e in particolare di Maiori. Il primo aspetto da considerato per avere un ottimo preparato Γ¨ quello della qualitΓ  dei prodotti. Bisogna selezionare con accuratezza i pochi ingredienti necessari. Sono infatti soltato 5 i prodotti da utilizzare.

Ingredienti

πŸ”Ήβ€‹ 5oo g di mandorle
πŸ”Ήβ€‹ 400 g di zucchero
πŸ”Ήβ€‹ 2 uova
πŸ”Ήβ€‹ 2 cucchiai di miele
πŸ”Ήβ€‹ 1 Spicchio di limone della Costiera Amalfitana

Procedimento

Come detto in precedenza il procedimento per la realizzazione della pasta di mandorle Γ¨ abbastanza semplice. Prima di tutto bisogna pelare e pulire le mandorle, lasciandone soltanto la parte interna e piΓΉ gustosa. Per riuscire nell’intento bisogna mettere le mandorle a mollo nell’acqua, dopo circa 10 minuti sarΓ  molto semplice eliminare la copertura esterna.

A questo punto inserite in un mixer le mandorle con lo zucchero e le uova cominciando ad amalgamare gli ingredienti. Se il composto dovesse essere troppo solido allora aggiungete poco alla volta dell’acqua, affinchΓ¨ non si ottiene una crema densa ed omogenea. Proprio in conclusione aggiungete qualche goccia di limone o magari qualche piccolo pezzettino della buccia, che insaporisce e rende ancora piΓΉ fragrante la nostra pasta di mandorle.

Poggiate il composto sul tavolo e cominciate a lavorarlo con le mani fino a quando la il composto non diviene leggermente piΓΉ solido. Siamo giunti alla conclusione del procedimento ma prima di utilizzarlo bisogna farlo riposare in frigo per 12 ore.

Un dolce semplice da realizzare ma dalla bontΓ  unica. Quella descritta Γ¨ la ricetta base, con questo composto potrete realizzare tantissime specialitΓ .

In molte pasticcerie, anche della Costiera Amalfitana, troverete questo dolce con alla base un pan di spagna. Si tratta di una delle tantissime varianti possibili, ripiena di crema al limone e ricoperta da una dolcissima glassa. Il consiglio per chiunque si trovasse nella Divina Γ¨ quello di assaggiare questa bontΓ  unica.

LE MIGLIORI ESPERIENZE

I MIGLIORI ALLOGGI

 

POTREBBERO INTERESSARTI

LE MIGLIORI ESPERIENZE