Chiunque venga in Costiera Amalfitana durante l’estate cerca sicuramente luoghi speciali per godersi il meritato relax.
Gli amanti del mare saranno sicuramente felici di sapere che sono oltre cento le spiagge della Costiera Amalfitana: alcune sono raggiungibili dalla strada, altre da strutture private, altre ancora – quelle piΓΉ esclusive – solo via mare.
In questo articolo, ci soffermeremo su Praiano, una delle perle della Costiera Amalfitana, incastonata tra cielo e mare. Via di mezzo tra Amalfi e Positano Γ¨ il luogo scelto da migliaia di persone per le proprie vacanze.
La cittΓ Γ¨ famosa per la sua posizione, che regala tramonti davvero suggestivi, da godere sorseggiando un drink in uno dei numerosi locali vista mare, oppure dalla piazzetta maiolicata antistante la Chiesa di San Gennaro: vale davvero la pena di regalarsi questo momento speciale, godendosi una vista che spazia fino a Positano, Capri e Li Galli, impreziosita dai toni caldi al calar del sole.
PuΓ² essere un’idea al ritorno dalla vostra giornata a Marina di Praia, una delle spiagge piΓΉ famose e frequentate della zona, di cui stiamo per parlare.
Prima di procedere, perΓ², vi consigliamo di non limitare la visita solo alla parte bassa del paese: ricordiamo, nella parte alta, la Chiesa di San Luca Evangelista, del XVI secolo, la Chiesa di San Gennaro, di cui abbiamo giΓ fatto menzione, da cui partono le stradine che portano alla spiagga della Gavitella e alla Torre di Grado.
Scarica subito la guida gratuita
“Come muoversi in Costiera Amalfitana senza stress”

Indice dei contenuti
Quali sono le spiagge imperdibili a Praiano?
Marina di Praia
Sovrastata e dominata da un’antica torre Saracena, la spiaggia di Marina di Praia a Praiano Γ¨ incastonata tra le rocce, incorniciata da un paesaggio unico e suggestivo, che la rende una delle spiagge piΓΉ ambite della Costiera.
Essendo protetta e custodita da due pareti rocciose, il sole vi giunge solo nelle ore centrali della giornata. La scogliera gira tutta intorno alla torre Saracena, offrendo una di quelle passeggiate che rimettono in pace col mondo e stampano sul viso il sorriso del benessere per tutto il giorno. La passeggiata Γ¨ particolarmente consigliata verso sera e parte dal lato destro della spiaggia.
Dalla spiaggia di Marina di Praia si possono raggiungere diversi ristoranti e uno dei locali storici piΓΉ famosi della Costiera Amalfiana, l’Africana, suggestivo night incastonato nella roccia.
Il club ha ospitato personaggi illustri nella sua storia, tra i quali addirittura Jaqueline Kennedy moglie del presidente degli Stati Uniti John Fitzerald Kennedy, nella sua vacanze in Costiera Amalfitana nel 1962.
Come raggiungere la spiaggia di Marina di Praia a Praiano

La spiaggia Γ¨ molto accessibile visto che si puΓ² raggiungere tranquillamente dalla sovrastante Statale 163 Amalfitana.
I mezzi pubblici del servizio SITA SUD che coprono la tratta Amalfi – Positano, consentono di raggiungere serenamente la spiaggia.
La Gavitella: la spiaggia piΓΉ illuminata della Costiera
Praiano offre un’altra grande opportunitΓ ai turisti, rappresentata dalla spiaggia della Gavitella. Da qui si puΓ² godere di una splendida vista su Positano, le Isole de Li Galli e l’Isola di Capri. In considerazione della sua posizione geografica il sole bacia la spiaggia per tutta la giornata. Qui si puΓ² godere di un tramonto a dir poco mozzafiato.
Caratteristica anche l’impervia discesa che vi conduce alla spiaggia, caratteristica delle piccole spiagge ed insenature della Costiera Amalfitana. Per chi preferisse giungervi in maniera piΓΉ comoda vi si puΓ² arrivare via mare direttamente da Marina Grande. L’arenile Γ¨ lungo solo trenta metri ma altro spazio Γ¨ stato ricavato da due piattaforme in cemento. Si tratta di una spiaggia completamente privata e all’interno del lido si trova anche un ottimo ristorante, che accoglie con gentilezza e professionalitΓ migliaia di turisti.
Come detto precedentemente la discesa in spiaggia Γ¨ caratterizzata da una singolare scalitana, compasta da ben 413 gradini. Il paesaggio scendendo verso la Gavitella Γ¨ unico.
Non solo spiagge imperdibili: cosa fare nei dintorni

A quattro passi dal comune di Praiano c’Γ¨ uno dei posti piΓΉ belli e suggestivi della Costiera Amalfitana ovvero il Fiordo di Furore. Il fiordo Γ¨ costituito da una profonda spaccatura nella roccia ed Γ¨ attraversato dal torrente Schiato che scivola veloce dallβaltopiano di Agerola.
Queste profonde insenature e rocce a strapiombo sono tipiche dei paesaggi del nord Europa e anche Furore assume le connotazioni fisiche tipiche di quei paesaggi da favola fondendole perΓ² con odori e atmosfere mediterranee; come in ogni luogo dβincanto, anche qui non mancano le leggende, come vedremo in seguito.
Raggiungere il Fiordo dal comune di Praiano abbastanza semplice. Dalla Statale 163 Amalfitana vi Γ¨ l’accesso attraverso un’insenatura che conduce alla spiaggia grande solo 25 metri, anche se in zona non vi sono parcheggi per la sosta delle automobili.