Orari autobus Costiera Amalfitana

Orari bus Amalfi – Napoli

Amalfi – Napoli

Napoli – Amalfi

Faq – Domande Frequenti

No, purtroppo la Costiera Amalfitana non dispone di una linea ferroviaria che colleghi direttamente i suoi incantevoli borghi. L’unico modo per spostarti via terra tra i vari comuni e con le città di Salerno, Sorrento e Napoli è tramite il servizio di autobus della SITA

Certamente! Da marzo a novembre (generalmente), è attivo anche un comodo e panoramico servizio via mare. Potrai goderti la costa da una prospettiva unica, viaggiando tra le onde.

Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a decifrare la tabella! Ecco il significato delle sigle che potresti trovare:

G (Giornaliero): La corsa è disponibile tutti i giorni, sia nei giorni feriali che nei giorni festivi.

S (Scolastico): Corsa aggiuntiva attiva nei mesi scolastici per facilitare gli spostamenti degli studenti. Tieni presente che gli autobus potrebbero essere più affollati negli orari di punta scolastici (circa 7-8 del mattino e 12:30-14:00).

F (Feriale): La corsa è disponibile nei giorni lavorativi, dal lunedì al sabato.

H (Festivo): Corsa prevista di domenica e negli altri giorni festivi. Il servizio potrebbe essere ridotto rispetto ai giorni feriali.

L (Lavorativo): Corsa disponibile nei giorni lavorativi, generalmente dal lunedì al venerdì.

È fondamentale che tu ti munisca del biglietto prima di salire a bordo dell’autobus SITA.

I biglietti non sono venduti sugli autobus. Potrai acquistarli presso i rivenditori autorizzati, che solitamente sono edicole, bar e tabaccherie che espongono il logo “Unico”. In alternativa, puoi utilizzare l’App Unico Campania per acquistare i biglietti comodamente dal tuo smartphone.

Sì, anche se hai acquistato il biglietto tramite l’app, dovrai comunque obliterarlo (attivarlo) una volta salito a bordo. Troverai l’apposita sezione per l’obliterazione all’interno dell’App Unico Campania.

Sì, gli autobus SITA effettuano tutte le fermate previste lungo il percorso.

Per segnalare la tua fermata, premi l’apposito pulsante di prenotazione che troverai all’interno dell’autobus. Generalmente, l’autista annuncia la prossima fermata, ma in caso di dubbi, non esitare a chiedere conferma.

La frequenza degli autobus varia a seconda della tratta, del periodo dell’anno e del giorno della settimana. In linea di massima, puoi aspettarti un autobus ogni 30 minuti o ogni ora sulle tratte più frequentate.

Ricorda che nei giorni festivi il servizio potrebbe essere meno frequente.

La strada della Costiera è effettivamente caratterizzata da molte curve e tornanti, il che la rende incredibilmente panoramica ma potrebbe essere un po’ impegnativa se soffri di mal d’auto.

Se sei sensibile, ti consigliamo di portare con te farmaci anti-emetici e, per sicurezza, qualche sacchetto di plastica.

Purtroppo, soprattutto durante l’alta stagione, potrebbe capitare che un autobus arrivi a una fermata intermedia già pieno e, in questo caso, potrebbe non fermarsi per farti salire.

Se viaggi in periodi di alta affluenza, valuta l’alternativa del trasporto via mare, se disponibile.

Il servizio autobus SITA non è attivo durante la tarda serata. Generalmente, le ultime corse partono intorno alle 22:00 o 22:30. Ti consigliamo di controllare gli orari specifici per la tua tratta se prevedi di viaggiare la sera tardi.

Se viaggi con bagagli, soprattutto se sono grandi e ingombranti, ti sconsigliamo di portarli a bordo dell’autobus, specialmente se è affollato.

Potresti togliere spazio agli altri passeggeri. Se possibile, utilizza gli appositi portabagagli (se presenti) e preferisci bagagli piccoli e compatti quando usi i mezzi pubblici.

Se hai molti bagagli ingombranti, potresti considerare l’opzione di un taxi o di un noleggio con conducente. Lo stesso vale se viaggi con carrozzine o passeggini, dove lo spazio potrebbe essere limitato.

No, non esiste un autobus diretto da Salerno a Positano o a Sorrento.

Se arrivi da Salerno e vuoi raggiungere queste località, dovrai fare cambio ad Amalfi, che è il principale punto di snodo

No, non c’è un autobus diretto che collega Napoli a Positano.

La soluzione più comune è raggiungere prima Sorrento da Napoli (ad esempio con la Circumvesuviana) e poi prendere un autobus SITA da Sorrento per Positano.

Sì, è possibile portare a bordo animali di piccola taglia, che siano muniti di museruola o guinzaglio.

Anche i cani guida per non vedenti sono ammessi.

I bambini di età compresa tra 0 e 6 anni non pagano il biglietto, a patto che non occupino il posto a sedere.