Se cerchi un’oasi di pace e relax per la tua vacanza in Costiera Amalfitana, il B&B Amalfè è il luogo perfetto per te!
Situato in una posizione strategica, che lo rende centralissimo, ma riparato dal traffico della SS163, si trova a pochi passi dalle spiagge di Maiori e Minori e può offrirti tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza indimenticabile.
Le camere sono arredate con gusto e dotate di ogni comfort: aria condizionata, bagno privato, TV e un balcone privato attrezzato, per poterti rilassare.
E se ami esplorare i dintorni in bicicletta, potrai noleggiarne una direttamente in struttura.
Al mattino, ti aspetta una deliziosa colazione all’italiana con prodotti freschi e genuini, che durante la bella stagione viene servita in terrazza, perfetta per iniziare la giornata con la giusta carica.
Se lo desideri, dopo una giornata al mare o un’escursione, potrai rilassarti nel salotto comune o in terrazza, leggendo un buon libro o chiacchierando con gli altri ospiti.
La posizione del B&B è davvero strategica: sei letteralmente a pochi passi dal centro di Maiori, con i suoi negozi, ristoranti e bar, e puoi facilmente raggiungere le altre località della Costiera Amalfitana, anche se viaggi con i mezzi pubblici.
Infatti,la fermata del bus è a pochi metri della struttura, come lo è il porto turistico di Maiori, se preferisci spostarti via mare.
Inoltre, se desideri esplorare i dintori, potrai noleggiare un’auto o utilizzare il servizio navetta dell’aeroporto.
🧭 Come raggiungere
Questo delizioso B&b si trova a Maiori, presso il Parco Santa Tecla Numero 24 - Scala B - 5° Piano - 2° Palazzo Della Pietra, vicinissimo al lungomare e alla spiaggia.
Risulta, quindi, molto facile da raggiungere, soprattutto se viaggi con i mezzi pubblici.
Se viaggi in treno o autobus:
✅ Dall'aeroporto di Napoli, puoi comodamente raggiungere la stazione centrale con gli autobus ALIBUS. Da qui, prendi un treno o un autobus per Salerno.
✅ Se, invece, atterri all’Aeroporto di Salerno, puoi scegliere tra due opzioni: il bus navetta Salerno Airlink, perfetto per chi cerca un viaggio rapido ed economico, oppure il taxi, ideale per un arrivo in città all'insegna del comfort e della personalizzazione. In entrambi i casi, la stazione ferroviaria è a portata di mano!
Una volta giunto qui, potrai viaggiare a bordo degli autobus SITA diretti a Maiori. La frequenza delle corse è di un autobus ogni ora circa. Puoi attendere l’autobus subito fuori dalla stazione: uscendo da lì, vedrai sulla destra, poco più avanti, una pensilina, dove puoi attendere il tuo autobus per Amalfi e fermarti a Maiori.
Il viaggio dura circa un’ora. Puoi acquistare i biglietti scaricando l’App Unico, oppure presso l’edicola in stazione.
Qui puoi verificare gli orari Sita.
In alternativa:
🔹 Traghetto: da Salerno, puoi prendere un suggestivo traghetto che ti porterà a scoprire la bellezza della Costiera Amalfitana da un'altra prospettiva. Anche i traghetti sono disponibili ogni ora circa.
🔹 Auto: se preferisci viaggiare in auto, segui le indicazioni per Maiori. Da Napoli, puoi prendere l'autostrada A1 e poi seguire le indicazioni per la Costiera Amalfitana. Il B&b Amalfè dispone di parcheggio.
CERCA UN’AUTO A NOLEGGIO
Trova l’auto per te al prezzo più conveniente! Confronta le tariffe di tutte le agenzie in un’unica ricerca.
👍 Perche te la consigliamo
✅ Posizione perfetta per esplorare
Immagina di svegliarti al mattino, aprire la finestra e sentire già l'odore del mare. Se scegli di soggiornare presso questa struttura, sarai nel cuore di Maiori, in una posizione strategica che ti permette di raggiungere tutto ciò che desideri in pochi minuti: la spiaggia, i negozi, i ristoranti.
La tranquillità è assicurata, grazie alla posizione leggermente defilata, che ti regala un'oasi di pace pur essendo in pieno centro.
Se la tua destinazione di viaggio è Maiori, potrebbe interessarti anche la nostra guida completa: ricchissima di informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio!
✅ Un'atmosfera unica
Il proprietario della struttura ha creato un ambiente accogliente e curato nei minimi dettagli, dove ti sentirai subito a casa. Le camere sono piccole e accoglienti, pulite.
Inoltre, la terrazza, dove potrai fare colazione o rilassarti, ti garantisce quella piacevolezza in più, se desideri rilassarti al ritorno da una giornata di mare o vuoi semplicemente goderti una mezz’oretta di lettura, prima che scatti l’ora di partire per la movida serale!
✅ Ideale per famiglie
Se viaggi con i bambini, Amalfè è la scelta perfetta. La posizione centrale ti permette di raggiungere facilmente la spiaggia, il piccolo parco giochi sul lungomare e tutte le attività adatte ai più piccoli. La struttura è anche dotata di ascensore, dunque comoda, se viaggi con più bagali e/o passeggino.
🗺️ Cosa vedere nelle vicinanze
Sei praticamente nel centro di Maiori. Da qui puoi fare tutto ciò che desideri, senza doverti sforzare troppo.
Ti segnaliamo le attrazioni interessanti, nelle immediate vicinanze:
📍La spiaggia di Salicerchie
Sicuramente una delle spiagge più belle della zona: pensa che i locals la chiamano “Baia Verde” o “Acquachiara”, proprio perchè qui l’acqua ha un colore cristallino, dovuto alla sua limpidezza.
Se scegli questa struttura per il tuo soggiorno in Costiera Amalfitana, la raggiungi facilmente a piedi: ti basta percorrere il lungomare e proseguire lungo la statale 163 Amalfitana. Poco dopo la Torre Normanna, troverai una lunga scalinata: percorrendo i suoi 160 scalini, ti troverai su questo fazzoletto di spiaggia.
Ti consigliamo di raggiungere la spiaggia al mattino presto, sia per evitare di passeggiare nelle ore più calde, sia per trovarla poco affollata: è una spiaggia molto apprezzata anche dai locals, per cui ti conviene giocare d’anticipo.
Vuoi conoscere altre spiagge imperdibili in Costiera Amalfitana? Leggi questo articolo!
📍I giardini di Palazzo Mezzacapo
Visto che sei poco distante dal Corso Reginna di Maiori, puoi visitare anche i Giardini di Palazzo Mezzacapo, un pezzo di storia maiorese a tutti gli effetti.
Questi giardini erano un tempo parte di un'antica proprietà ecclesiastica e sono stati testimoni di secoli di storia e trasformazioni.
Qui, dove un tempo si coltivavano limoni e si macinava il grano, oggi puoi passeggiare tra le aiuole, provando a giocare con la fantasia, immaginando la vita che si svolgeva in questo palazzo nobiliare.
La forma a croce di Malta del giardino, un omaggio all'Ordine di cui facevano parte i Mezzacapo, è solo uno dei tanti dettagli che rendono questo luogo unico.
📍La mostra di Presepi presso la Chiesa di San Francesco
Se il periodo del tuo viaggio concide con le ricorrenze natalizie, magari perchè ne approfitti per fare un salto anche a vedere le Luci d’artista a Salerno, non devi perderti la mostra presepiale presso la Chiesa di San Francesco, situtata di fronte al lungomare, poco prima del porto turistico.
Ogni anno, l’Associazione Presepiale di Maiori allestisce una mostra presepiale dai primi di dicembre fino al 6 gennaio.
Inoltre, sei anche vicino a:
📍 Minori, che puoi raggiungere a piedi in circa 15/20 minuti. Magari l’occasione è ghiotta per deliziarti con qualche dessert del Maestro Sal De Riso.
📍 Il sentiero dei Limoni, che collega Minori e Maiori: una splendida passeggiata nel silenzio e nella piacevolezza della macchia mediterranea.
📍 La Collegiata di Santa Maria a Mare, che trovi per strada, se decidi di visitare il Sentiero dei Limoni.
📍 Santa Maria de Olearia: un’affascinante abbazia medievale, di cui puoi ammirare ancora alcuni affreschi.
🎉 Cose da fare nelle vicinanze
Sei al centro di Maiori: puoi fare tutto ciò che ti passa per la mente!
Ad esempio, puoi organizzare una giornata a Capri: in tal caso, raggiungi il porto Turistico di Maiori e prendi il tuo traghetto.
Puoi spostarti verso Salerno, per ammirare il suo Duomo splendido o goderti, durante il periodo natalizio, il fascino giocoso e scintillante delle Luci D’artista.
Puoi anche organizzare un’uscita in barca o una piacevole giornata a Positano.
In realtà, sei anche vicino alla città di Tramonti, dove potresti metterti alla prova in una cooking class o lasciarti tentare da una degustazione di vini autoctoni: puoi visitare la sezione chiamata “Esperienze”, dove abbiamo raccolto una selezione delle esperienze, a nostro avviso, più belle, autentiche ed entusiasmanti.
Quello che conta è questo: sei in una posizione comoda e puoi dare libero sfogo ai tuoi desideri, senza dover mettere in conto eccessivo stress per gli spostamenti!
🗓️ Eventi da non perdere
La tua vacanza a Maiori promette di essere indimenticabile, soprattutto se hai la fortuna di farla coincidere con uno dei tanti eventi che animano la città durante tutto l'anno.
✅ Se visiti Maiori a Ferragosto, preparati a vivere un'esperienza unica!
La festa in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città, è un evento imperdibile che coinvolge l'intera comunità. Immagini, suoni e colori si fondono in un'atmosfera magica, culminando in uno meraviglioso spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno.
✅ Se invece sei in città durante il periodo di Carnevale, non perderti il Gran Carnevale di Maiori: un’esplosione di colori, musica e allegria che coinvolge grandi e piccini. Carri allegorici, maschere e sfilate animano le strade della città, creando un'atmosfera gioiosa e festosa.
Durante l'estate, inoltre, il Porto Turistico di Maiori diventa il palcoscenico di numerosi eventi: concerti, mostre, degustazioni e feste a tema: c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!
📌 Le Chicche da non perdere se soggiorni qui
Da buoni locals, ecco per te qualche delizioso suggerimento per rendere unica la tua permanenza.
✅ Assaggia i sospiri al limone e le pastarelle alle mandorle della Pasticceria Trieste
“Vulite ‘nu suspiro o na pastarella?”- così vieni accolto in questo luogo iconico della città di Maiori. I “Sospiri al Limone” sono dei dolci che potrai assaggiare solo qui: un intreccio tra leggerissimo pan di spagna, crema allo sfusato e glassa profumata al limone.
Le pastarelle alle mandorle, invece, sono una squisitezza della tradizione italiana che sicuramente conosci: se, come molti, ne vai matto, in questa pasticceria ne trovarai di eccellenti. Fidati di noi!
✅ Se a fine cena, ti offrono un bicchierino di concerto, non dire di no
Il concerto è un liquore tipico della Costiera Amalfitana: difficilmente potrai assaggiarlo altrove. Si tratta di un mix di erbe aromatiche, spezie, orzo e caffè, che danno vita a un rosolio dolcissimo e particolarmente denso, che chiude il bellezza il pasto. Assaggialo e poi ci fai sapere!
✅ Se vuoi andare proprio nel tipico, assaggia il “panino cu a’ mevza”
Fa parte del tipico street food maiorese e sicuramente ti capiterà di leggere il nome di questa pietanza su qualche cartello all’ingresso di qualche rosticceria o paninoteca, soprattutto a ridosso del Ferragosto.
Si tratta di un panino farcito con milza cotta nell’aceto, a cui vengono aggiunti tanto prezzemolo, aglio e peperoncino.
Non è un piatto per tutti, ma se piace, è amore senza fine. Garantiscono i maioresi.